Prima del 28 Ottobre 2022, in fase di registrazione sul portale (portale.isola.net), hai accettato e richiesto di diventare socio contrassegnando i consensi. Dopo il 28 Ottobre 2022, la richiesta di diventare socio verrà formalizzata al momento dell’iscrizione ad un evento con procedura telematica sul nostro portale.
No, è sufficiente che un membro del nucleo familiare sia socio affinché il resto dei componenti possano beneficiare dei vantaggi annessi, generalmente è il capofamiglia (creatore dell’account familiare).
Cosa
comporta essere socio? Diventare socio significa avere l’opportunità di partecipare, contribuire e collaborare alla crescita dell’associazione, contribuendo con la tua retta per i campi a mantenere i costi contenuti e senza supplementari (quindi a prezzo di costo). Ciò ci permetterà anche di coprire le spese del Centro.
No, ma ne avresti il diritto qualora volessi partecipare e votare se fosse richiesto (solo se sei in regola con i versamenti della quota associativa annuale ).
La quota annuale associativa ammonta a 40€.
La quota associativa dovrà essere versata ogni anno. Il tempo limite per il versamento è prescritto nell’anno solare vigente.
Come previsto dallo statuto, se la quota annuale non verrà versata da almeno un anno decadrà la propria condizione di socio. È importare chiarire che, laddove non venga versata la quota associativa, potrai comunque continuare ad usufruire e partecipare ai servizi, ai campi e alle attività che il Centro mette a disposizione dei suoi associati. È nostro dovere informarti dei diritti e degli obblighi nascenti dalla natura associativa ma non vogliamo che un impedimento economico possa precluderti di beneficiare dell’opera e delle attività del Centro.
Il non-socio, e tutti i membri del suo nucleo familiare, nel caso volesse partecipare ad un evento dell’associazione, dovrà pagare una quota maggioritaria rispetto alla quota base. Infatti, le quote dei non soci sono commerciali e quindi tassate in maniera diversa. Inoltre per la natura associativa del centro siamo tenuti per legge ad avere una maggiore presenza degli associati agli eventi, per tanto avranno un canale preferenziale.
Ti basterà cliccare sul tasto di disdetta su portale.isola.net o scrivere una email a segreteria@isola.net o amministrazione@isola.net